Passa ai contenuti principali

Sabato Colella, nemo profeta in patria come voi?

Ciao a tutti lettori del blog e scusate la latitanza. Scioccati dal titolo?
Meglio, è esattamente quello che voglio.:).

Non so voi ma il mio 2016 è iniziato meglio di quanto mi aspettassi ma gli impegni mi hanno tolto tempo per il blog. :,- ( Sigh 
Forse questo post sarà tra quelli meno seguiti ma è tempo di bilanci del primo trimestre del 2016 sul piano personale e "sociale".

Gennaio si è aperto con una stupenda collaborazione online con New York. Per ora non posso dirvi molto ma posso parlarvi di alcuni cose che mi hanno lasciato riflettere.

Chi mi conosce sa che la "grande mela" ha ospitato moltissimi miei antenati andati in passato in cerca di fortuna e contribuendo in una certa misura a migliorare il paese e inoltre sia gli USA che il Canada sono stati parte della mia formazione. 
Ora con queste premesse immaginate la gioia che ho potuto avere quando venni contattato a collaborare per migliorare il business di una struttura della nazione. Mi ha colpito vedere una realtà di cercatori di teste anche dall'altra parte dell'oceano. 
 Ho avuto pure modo di conoscere diversi studenti di Goa (India) che hanno apprezzato molto il mio modus operandi.

Febbraio e marzo sono stati mesi di collaborazioni a meeting interessanti ai quali (tempo permettendo) dedicherò i prossimi post.

Riflessione : mi dispiace dover ammettere che salvo pochi casi, non ho trovato lo stesso apprezzamento nei miei confronti qui in Italia e sinceramente, cari lettori, potete aiutarmi a capire come mai? 

Aspetto i vostri commenti e anche qualche critica anche personale perché no.

Commenti

Post popolari in questo blog

Come Calcolare le commissioni d'albergo

Cari amici e carissimi lettori, è una gioia per me vedere l’affetto che nutrite per il mio blog.  Dopo gli articoli come “ Prepagamento e acconto ” e “ Capire la caparra e l’acconto ” cercheremo di fare chiarezza anche sulle commissioni che tanto ci interessano nei rapporti con le OTA, i Tour Operator e le Agenzie di Viaggi. In maniera molto semplicistica, la commissione rappresenta la percentuale che va riconosciuta a un intermediario. A questo importo va scorporata l’iva. Ma andiamo per gradi e facciamo qualche esempio pratico: Supponiamo che abbiamo concordato con un’ agenzia di viaggi una commissione del 9% e da questa abbiamo ricevuto prenotazioni per un valore di 1000 euro   (consideriamo una cifra tonda). Le domande sono:     Quanto ha guadagnato l’hotel?     Quanto ha guadagnato l’agenzia di viaggi? Per sapere quanto ha guadagnato l’hotel o l’agenzia di viaggi bisogna tener presente il tipo di accordo che è sta...

Gestire un Bed & Breakfast. L'importanza della mappa turistica

Gestire un Bed & Breakfast sembra un gioco da ragazzi, basta fittare una casa modificata ad hoc su alcuni portali e il gioco è fatto. In effetti questo ragionamento ha senso se la domanda è maggiore dell'offerta. Facciamo un esempio pratico: supponiamo che nella vostra città ci sia un boom turistico inaspettato, i turisti vengono incuriositi, le strutture alberghiere hanno di norma poche stanze libere e in questo contesto, aprire un B&B e gestirlo è "relativamente" semplice. Relativamente perché ci possono essere degli errori che potrebbero svilire la struttura e rendere vani gli investimenti.  Ma supponiamo che ormai siete in un territorio dove l'offerta e la domanda sono alla pari o addirittura il numero di strutture extra-alberghiere come la vostra è superiore al flusso ricettivo della città e vi sentite in condizione di abbassare il prezzo, in tal caso è essenziale fare la differenza. In questa serie di articoli che compariranno su questo blog mi...

Pillole di Marketing sull'analisi dei processi d'acquisto

Come si può capire per davvero dove si muove il mercato?  Il mercato sta andando verso il soddisfacimento del beneficio. In che modo questo si applica nei moderni processi d'acquisto? Andiamolo ad analizzare con questo articolo. L'analisi dei processi d'acquisto questo rientra nel Marketing, parola che è stata abusata e usata da venditori di aria fritta trasformando un'analisi sempre in divenire in una strana filosofia accademica. O qualcosa che gli assomiglia molto. In rete è facile trovare "guru" di diversa natura che all'interno di una "palla di vetro" vedono il futuro, ma a ben vedere non fanno altro che solleticare le orecchie, molto spesso si tratta di quello che il cliente che si è affidato all'agenzia di marketing vorrebbe sentire.  Ma in realtà, come ogni lavoro, conviene lasciarlo a chi lo sa fare per bene e non a un cugino di un grado non ancora ben accertato e neppure da individui che nonostante il loro duro lavoro non ...