Passa ai contenuti principali

Sabato Colella, nemo profeta in patria come voi?

Ciao a tutti lettori del blog e scusate la latitanza. Scioccati dal titolo?
Meglio, è esattamente quello che voglio.:).

Non so voi ma il mio 2016 è iniziato meglio di quanto mi aspettassi ma gli impegni mi hanno tolto tempo per il blog. :,- ( Sigh 
Forse questo post sarà tra quelli meno seguiti ma è tempo di bilanci del primo trimestre del 2016 sul piano personale e "sociale".

Gennaio si è aperto con una stupenda collaborazione online con New York. Per ora non posso dirvi molto ma posso parlarvi di alcuni cose che mi hanno lasciato riflettere.

Chi mi conosce sa che la "grande mela" ha ospitato moltissimi miei antenati andati in passato in cerca di fortuna e contribuendo in una certa misura a migliorare il paese e inoltre sia gli USA che il Canada sono stati parte della mia formazione. 
Ora con queste premesse immaginate la gioia che ho potuto avere quando venni contattato a collaborare per migliorare il business di una struttura della nazione. Mi ha colpito vedere una realtà di cercatori di teste anche dall'altra parte dell'oceano. 
 Ho avuto pure modo di conoscere diversi studenti di Goa (India) che hanno apprezzato molto il mio modus operandi.

Febbraio e marzo sono stati mesi di collaborazioni a meeting interessanti ai quali (tempo permettendo) dedicherò i prossimi post.

Riflessione : mi dispiace dover ammettere che salvo pochi casi, non ho trovato lo stesso apprezzamento nei miei confronti qui in Italia e sinceramente, cari lettori, potete aiutarmi a capire come mai? 

Aspetto i vostri commenti e anche qualche critica anche personale perché no.

Commenti

Post popolari in questo blog

Come Calcolare le commissioni d'albergo

Cari amici e carissimi lettori, è una gioia per me vedere l’affetto che nutrite per il mio blog.  Dopo gli articoli come “ Prepagamento e acconto ” e “ Capire la caparra e l’acconto ” cercheremo di fare chiarezza anche sulle commissioni che tanto ci interessano nei rapporti con le OTA, i Tour Operator e le Agenzie di Viaggi. In maniera molto semplicistica, la commissione rappresenta la percentuale che va riconosciuta a un intermediario. A questo importo va scorporata l’iva. Ma andiamo per gradi e facciamo qualche esempio pratico: Supponiamo che abbiamo concordato con un’ agenzia di viaggi una commissione del 9% e da questa abbiamo ricevuto prenotazioni per un valore di 1000 euro   (consideriamo una cifra tonda). Le domande sono:     Quanto ha guadagnato l’hotel?     Quanto ha guadagnato l’agenzia di viaggi? Per sapere quanto ha guadagnato l’hotel o l’agenzia di viaggi bisogna tener presente il tipo di accordo che è stato stipulato preventivamente tra l

Buonanotte, "Hotel del Futuro"!

Chi si ricorda di Emmett Brown... Come chi è?  Ragazzi mi fate sentire vecchio. Beh sappiate che Emmett Brown è stato il "DOC" di Ritorno al Futuro. Devo dirvi cos'è "Ritorno al futuro "? Beh avete 2 opzioni: o usare un bel flusso canalizzatore, un pò di plutonio e una deLorean diciamo che sono cose alla portata di tutti ai giorni d'oggi. Oppure se proprio volete complicarvi la vita potete usare Youtube e Google. Ma consiglio quest'ultima opzione ai più nostalgici e ai pigri e chi ha un computer obsoleto.  Bene ma non è di "Ritorno al futuro" che voglio parlarvi o di McFly o giù di lì. Ma rimaniamo in tema parlando dell'hotellerie del futuro. Ecco pressapoco quello che succede CORRE L'ANNO 2050. Esistono due tipi di alberghi: uno con il receptionist e uno senza. Quello con il receptionist è un hotel di classe e quello senza è, diciamo, alla portata di tutti. ANNO 2050 L' HOTEL DEL FUTURO CON RECEPT

O.T.A. vs FEDERALBERGHI, una sfida all'ultimo sangue?

Quando si parla delle OTA le reazioni cambiano diametralmente se si tratta di un viaggiatore o se si tratta di un albergatore. Un’attrazione per i primi, una minaccia per i secondi. E’ un dato di fatto che in certi casi le commissioni possono essere alte ed ovviamente si guadagnerebbe di più se le prenotazioni arrivassero in maniera diretta. A questo proposito Federalberghi ha creato il video: “ Fatti Furbo” che incoraggia di telefonare direttamente gli alberghi per ottenere la cosiddetta "B.A.R" (Best Available Rate) stando attenti al "dumping"    il che di fatto significa lavorare in una sorta di disparità tariffaria.  La strategia che Federalberghi e molti manager vogliono portare avanti è davvero interessante e che condivido fino al punto che la disintermediazione non divenga totale. Uno come Sabato Colella che dice che non bisogna puntare alla disintermediazione totale è impazzito o non sa quanto ci costa lavorare con Booking.com ,