Passa ai contenuti principali

Calendario eventi e fiere turistiche 2015

http://www.mad-mongolia.com/news/mongolia-news/international-travel-mart-exhibition-approaches-4814
Cari lettori e amici, ma anche a te che se capitato per caso su questo blog e ti stai chiedendo chi te lo ha fatto fare?
Ho pensato di fare cosa gradita nel copiarvi il calendario delle fiere turistiche a carattere internazionale in programma nel 2015.
Voglio rassicurare i miei lettori accaniti che io sto messo peggio.  A breve uscirà un altro articolo sul blog  e quindi vi suggerisco di mettere questa pagina tra i preferiti per poterla consultare ogni volta che lo riterrete opportuno. Io da buon smemorato l’ho già fatto.
Cercherò di aggiornarla ogni volta che compare un evento nuovo o di interessante, ma ricordate che l’aiuto me lo date voi lettori con i vostri commenti.



.
Luogo
Denominazione
Periodo
Link

NEW YORK
NYT  Travel Show
23-25 gennaio


MADRID
FITUR
28 gen. – 1 feb.


MILANO
BIT
12-14 febbraio


TALLIN (ESTONIA)
TOUREST
13-15 febbraio


PRAGA
HOLIDAY WORLD
19-22 febbraio


BERLINO
I.T.B
04-08 marzo


MOSCA
MITT
18-21 marzo


GÖTEBORG
TUR
19-21 marzo


NAPOLI
B.M.T.
26-28 marzo


PECHINO
COTTM
14-16 aprile


DUBAI
ARABIAN TRAVEL MARKET
4-7 maggio


HONG KONG
ITE
11-14 giugno


ROZELLE (Australia)
TRAVEL  INDUSTRY EXPO
16-17 luglio


SAN PAOLO
ABAV
24-26 settembre


RIMINI
TTI & TTG
08-10 ottobre


LONDRA
WTM
02-05 novembre








Un link interessante con l’elenco delle fiere turistiche diviso per nazioni è: http://www.world-tourism-exhibitions.com/

Commenti

Post popolari in questo blog

Come Calcolare le commissioni d'albergo

Cari amici e carissimi lettori, è una gioia per me vedere l’affetto che nutrite per il mio blog.  Dopo gli articoli come “ Prepagamento e acconto ” e “ Capire la caparra e l’acconto ” cercheremo di fare chiarezza anche sulle commissioni che tanto ci interessano nei rapporti con le OTA, i Tour Operator e le Agenzie di Viaggi. In maniera molto semplicistica, la commissione rappresenta la percentuale che va riconosciuta a un intermediario. A questo importo va scorporata l’iva. Ma andiamo per gradi e facciamo qualche esempio pratico: Supponiamo che abbiamo concordato con un’ agenzia di viaggi una commissione del 9% e da questa abbiamo ricevuto prenotazioni per un valore di 1000 euro   (consideriamo una cifra tonda). Le domande sono:     Quanto ha guadagnato l’hotel?     Quanto ha guadagnato l’agenzia di viaggi? Per sapere quanto ha guadagnato l’hotel o l’agenzia di viaggi bisogna tener presente il tipo di accordo che è sta...

Gestire un Bed & Breakfast. L'importanza della mappa turistica

Gestire un Bed & Breakfast sembra un gioco da ragazzi, basta fittare una casa modificata ad hoc su alcuni portali e il gioco è fatto. In effetti questo ragionamento ha senso se la domanda è maggiore dell'offerta. Facciamo un esempio pratico: supponiamo che nella vostra città ci sia un boom turistico inaspettato, i turisti vengono incuriositi, le strutture alberghiere hanno di norma poche stanze libere e in questo contesto, aprire un B&B e gestirlo è "relativamente" semplice. Relativamente perché ci possono essere degli errori che potrebbero svilire la struttura e rendere vani gli investimenti.  Ma supponiamo che ormai siete in un territorio dove l'offerta e la domanda sono alla pari o addirittura il numero di strutture extra-alberghiere come la vostra è superiore al flusso ricettivo della città e vi sentite in condizione di abbassare il prezzo, in tal caso è essenziale fare la differenza. In questa serie di articoli che compariranno su questo blog mi...

Pillole di Marketing sull'analisi dei processi d'acquisto

Come si può capire per davvero dove si muove il mercato?  Il mercato sta andando verso il soddisfacimento del beneficio. In che modo questo si applica nei moderni processi d'acquisto? Andiamolo ad analizzare con questo articolo. L'analisi dei processi d'acquisto questo rientra nel Marketing, parola che è stata abusata e usata da venditori di aria fritta trasformando un'analisi sempre in divenire in una strana filosofia accademica. O qualcosa che gli assomiglia molto. In rete è facile trovare "guru" di diversa natura che all'interno di una "palla di vetro" vedono il futuro, ma a ben vedere non fanno altro che solleticare le orecchie, molto spesso si tratta di quello che il cliente che si è affidato all'agenzia di marketing vorrebbe sentire.  Ma in realtà, come ogni lavoro, conviene lasciarlo a chi lo sa fare per bene e non a un cugino di un grado non ancora ben accertato e neppure da individui che nonostante il loro duro lavoro non ...