Passa ai contenuti principali

Seduti al Bar dello Sport parlando della multa a tripadvisor e la vittoria del Napoli in supercoppa.


La notizia dell’Antitrust sulla multa di ben “500mila euro” a Tripadvisor perché il sito: “enfatizza il carattere autentico e genuino delle recensioni, inducendo così i consumatori a ritenere che le informazioni siano sempre attendibili, espressione di reali esperienze turistiche”, è sicuramente la più chiacchierata in rete.

Sono ormai due giorni, da che è uscita la notizia che ogni volta che apro Facebook mi ritrovo commenti quasi come se fossi al BAR SPORT dopo una finale di coppa.

E una finale di coppa anzi di Supercoppa italiana c’è stata e ieri in Qatar dove il Napoli ha vinto contro la Juventus ai rigori.

Per chi adora il Bar Sport del paese come me sa che è una gioia poter esprimere un parere e stare seduti ad ascoltarli. 

C’è chi ha esultato per la vittoria di Feberalberghi, chi per il Napoli e chi invece paragona Federalberghi al Napoli e Tripadvisor alla Juventus.

Al bar dello Sport tutti si sentono di dare un parere e un opinione, si accendono i toni,  si scaldano gli animi si chiede al barista di fare da moderatore e pure al primo che entra nel bar, magari per fare i bisogni poi ovviamente si rimane molto spesso sulle proprie posizioni e si finisce per prendere il caffè assieme. A Napoli una conversazione finisce con “ nun ce pensà, vien’t a piglià ‘o cafè” (trad. Lascia perdere e prendiamoci un caffè) come forma di rispetto.

Io sono di Napoli e la vittoria della squadra della mia città non mi è dispiaciuta affatto. Non sono sceso in piazza a esultare ma quasi.

Devo ammettere che anche se gioca bene in coppa, in campionato ha dei margini di miglioramento. La Juventus invece nonostante ebbe dei punti di penalizzazione e venne retrocessa in Serie B è riuscita comunque a emergere, è ritornata in serie A e a vincere scudetti ed il numero di simpatizzanti e supporter non è affatto diminuito.

La vittoria del Napoli in Supercoppa è simile alla vittoria di Federalberghi sul "campo" dell' antitrust.

Ma può il Napoli adesso accontentarsi della vittoria in supercoppa e non migliorare la tecnica e la performance in campionato? Ma soprattutto basta questa vittoria da sola per intercettare nuovi tifosi e incrementare il merchandising ?

E se veramente Tripadvisor fosse simile alla Juventus? Mah sono sempre considerazioni da Bar e mi scuserete.


Kick Off palla al centro.

Commenti

Post popolari in questo blog

Come Calcolare le commissioni d'albergo

Cari amici e carissimi lettori, è una gioia per me vedere l’affetto che nutrite per il mio blog.  Dopo gli articoli come “ Prepagamento e acconto ” e “ Capire la caparra e l’acconto ” cercheremo di fare chiarezza anche sulle commissioni che tanto ci interessano nei rapporti con le OTA, i Tour Operator e le Agenzie di Viaggi. In maniera molto semplicistica, la commissione rappresenta la percentuale che va riconosciuta a un intermediario. A questo importo va scorporata l’iva. Ma andiamo per gradi e facciamo qualche esempio pratico: Supponiamo che abbiamo concordato con un’ agenzia di viaggi una commissione del 9% e da questa abbiamo ricevuto prenotazioni per un valore di 1000 euro   (consideriamo una cifra tonda). Le domande sono:     Quanto ha guadagnato l’hotel?     Quanto ha guadagnato l’agenzia di viaggi? Per sapere quanto ha guadagnato l’hotel o l’agenzia di viaggi bisogna tener presente il tipo di accordo che è stato stipulato preventivamente tra l

Buonanotte, "Hotel del Futuro"!

Chi si ricorda di Emmett Brown... Come chi è?  Ragazzi mi fate sentire vecchio. Beh sappiate che Emmett Brown è stato il "DOC" di Ritorno al Futuro. Devo dirvi cos'è "Ritorno al futuro "? Beh avete 2 opzioni: o usare un bel flusso canalizzatore, un pò di plutonio e una deLorean diciamo che sono cose alla portata di tutti ai giorni d'oggi. Oppure se proprio volete complicarvi la vita potete usare Youtube e Google. Ma consiglio quest'ultima opzione ai più nostalgici e ai pigri e chi ha un computer obsoleto.  Bene ma non è di "Ritorno al futuro" che voglio parlarvi o di McFly o giù di lì. Ma rimaniamo in tema parlando dell'hotellerie del futuro. Ecco pressapoco quello che succede CORRE L'ANNO 2050. Esistono due tipi di alberghi: uno con il receptionist e uno senza. Quello con il receptionist è un hotel di classe e quello senza è, diciamo, alla portata di tutti. ANNO 2050 L' HOTEL DEL FUTURO CON RECEPT

O.T.A. vs FEDERALBERGHI, una sfida all'ultimo sangue?

Quando si parla delle OTA le reazioni cambiano diametralmente se si tratta di un viaggiatore o se si tratta di un albergatore. Un’attrazione per i primi, una minaccia per i secondi. E’ un dato di fatto che in certi casi le commissioni possono essere alte ed ovviamente si guadagnerebbe di più se le prenotazioni arrivassero in maniera diretta. A questo proposito Federalberghi ha creato il video: “ Fatti Furbo” che incoraggia di telefonare direttamente gli alberghi per ottenere la cosiddetta "B.A.R" (Best Available Rate) stando attenti al "dumping"    il che di fatto significa lavorare in una sorta di disparità tariffaria.  La strategia che Federalberghi e molti manager vogliono portare avanti è davvero interessante e che condivido fino al punto che la disintermediazione non divenga totale. Uno come Sabato Colella che dice che non bisogna puntare alla disintermediazione totale è impazzito o non sa quanto ci costa lavorare con Booking.com ,