Passa ai contenuti principali

Web Marketing Day 2015

Con le parole Keep Calm and Revenue your Hotel alcune giovani menti di Napoli si daranno appuntamento all'Hotel Plaza di Napoli in una giornata dove il fine ultimo sarà quello di interagire con il pubblico e imparare dal confronto tra le persone senza vincoli di associazioni e nella più ampia libertà di pensiero e opinione sul tema del Revenue e Marketing.
Qui di seguito il programma.


Commenti

Post popolari in questo blog

Come Calcolare le commissioni d'albergo

Cari amici e carissimi lettori, è una gioia per me vedere l’affetto che nutrite per il mio blog.  Dopo gli articoli come “ Prepagamento e acconto ” e “ Capire la caparra e l’acconto ” cercheremo di fare chiarezza anche sulle commissioni che tanto ci interessano nei rapporti con le OTA, i Tour Operator e le Agenzie di Viaggi. In maniera molto semplicistica, la commissione rappresenta la percentuale che va riconosciuta a un intermediario. A questo importo va scorporata l’iva. Ma andiamo per gradi e facciamo qualche esempio pratico: Supponiamo che abbiamo concordato con un’ agenzia di viaggi una commissione del 9% e da questa abbiamo ricevuto prenotazioni per un valore di 1000 euro   (consideriamo una cifra tonda). Le domande sono:     Quanto ha guadagnato l’hotel?     Quanto ha guadagnato l’agenzia di viaggi? Per sapere quanto ha guadagnato l’hotel o l’agenzia di viaggi bisogna tener presente il tipo di accordo che è sta...

Gestire un Bed & Breakfast. L'importanza della mappa turistica

Gestire un Bed & Breakfast sembra un gioco da ragazzi, basta fittare una casa modificata ad hoc su alcuni portali e il gioco è fatto. In effetti questo ragionamento ha senso se la domanda è maggiore dell'offerta. Facciamo un esempio pratico: supponiamo che nella vostra città ci sia un boom turistico inaspettato, i turisti vengono incuriositi, le strutture alberghiere hanno di norma poche stanze libere e in questo contesto, aprire un B&B e gestirlo è "relativamente" semplice. Relativamente perché ci possono essere degli errori che potrebbero svilire la struttura e rendere vani gli investimenti.  Ma supponiamo che ormai siete in un territorio dove l'offerta e la domanda sono alla pari o addirittura il numero di strutture extra-alberghiere come la vostra è superiore al flusso ricettivo della città e vi sentite in condizione di abbassare il prezzo, in tal caso è essenziale fare la differenza. In questa serie di articoli che compariranno su questo blog mi...

Gestire un Bed & Breakfast. Anticipare le esigenze dell'ospite prima dell'arrivo.

Foto tratta da Work.biz Un ospite che preferisce prenotare in un Bed & Breakfast in genere non lo fa solo per il fattore economico ma anche per il senso di "casa". Una delle esperienze più belle che ho avuto quella volta che da viaggiatore ho dovuto prenotare una struttura extralberghiera è stata quando il proprietario al quale avevo comunicato l'orario del mio arrivo, si fa trovare in struttura e ha iniziato un rapporto di cordialità e quasi amicizia. Lasciamo i processi di scelta per un altro articolo e chiediamo alla nostra collega Anna Cioffi di cui abbiamo già parlato in un articolo precedente , che esperienza ha avuto e come l'esperienza l'ha aiutata. Anna, pensi sia possibile anticipare i bisogni del viaggiatore che sceglie un B&B? Ogni viaggiatore ha bisogni personalizzati ! La Sua prima domanda è: “ Potrò fare questo?” Assicurare il nostro Ospite prima del viaggio è determinante. Per fare tutto ciò è importante informarsi per informare: ...