Passa ai contenuti principali

Waiting for Web Marketing Day in Vietri sul Mare (Salerno -Italy)


Dear friends and reader,
I so sorry for not having given you any new post. Many new topics are in store, just be patient.
During this weeks a team of italian experts and I are working for a new project called: "Web Marketing Day". 
We tested it last Febrary 25 at Best Western Plaza Hotel in Napoli (Italy) and it was real success beyond my expectation. 

We are on tour now and on April, 14 we are in the beautiful Amalfi Coast in the city of Vietri sul Mare,
I will update you on topics and from feedback very soon and now I have free gift for you:
the front page of my speech:
"Attract with Brand Affinity, when social media marketing helps you to earn... and much more".
Let's keep in touch. 


Commenti

Post popolari in questo blog

Come Calcolare le commissioni d'albergo

Cari amici e carissimi lettori, è una gioia per me vedere l’affetto che nutrite per il mio blog.  Dopo gli articoli come “ Prepagamento e acconto ” e “ Capire la caparra e l’acconto ” cercheremo di fare chiarezza anche sulle commissioni che tanto ci interessano nei rapporti con le OTA, i Tour Operator e le Agenzie di Viaggi. In maniera molto semplicistica, la commissione rappresenta la percentuale che va riconosciuta a un intermediario. A questo importo va scorporata l’iva. Ma andiamo per gradi e facciamo qualche esempio pratico: Supponiamo che abbiamo concordato con un’ agenzia di viaggi una commissione del 9% e da questa abbiamo ricevuto prenotazioni per un valore di 1000 euro   (consideriamo una cifra tonda). Le domande sono:     Quanto ha guadagnato l’hotel?     Quanto ha guadagnato l’agenzia di viaggi? Per sapere quanto ha guadagnato l’hotel o l’agenzia di viaggi bisogna tener presente il tipo di accordo che è sta...

Gestire un Bed & Breakfast. L'importanza della mappa turistica

Gestire un Bed & Breakfast sembra un gioco da ragazzi, basta fittare una casa modificata ad hoc su alcuni portali e il gioco è fatto. In effetti questo ragionamento ha senso se la domanda è maggiore dell'offerta. Facciamo un esempio pratico: supponiamo che nella vostra città ci sia un boom turistico inaspettato, i turisti vengono incuriositi, le strutture alberghiere hanno di norma poche stanze libere e in questo contesto, aprire un B&B e gestirlo è "relativamente" semplice. Relativamente perché ci possono essere degli errori che potrebbero svilire la struttura e rendere vani gli investimenti.  Ma supponiamo che ormai siete in un territorio dove l'offerta e la domanda sono alla pari o addirittura il numero di strutture extra-alberghiere come la vostra è superiore al flusso ricettivo della città e vi sentite in condizione di abbassare il prezzo, in tal caso è essenziale fare la differenza. In questa serie di articoli che compariranno su questo blog mi...

Pre-pagamento o pre-autorizzazioni?

Ricordate la novità che vi accennavo al post di qualche giorno fa? Potete rivederlo cliccando qui . In ogni modo oggi parliamo di un tema, croce e delizia di chi lavora al front office. Come sempre voglio leggere i vostri commenti per essere sempre più utile.  Tema di oggi?   Preautorizzazioni. Supponiamo arrivi una prenotazione alla quale dovete verificare la copertura della carta di credito per diverse ragioni, come vi comportate? Esistono diversi modus operandi che seguono una loro logica ben precisa, tuttavia nel corso degli anni e per esperienza diretta mi sento di suggerire la pre-autorizzazione al pre-pagamento. Quando preferire la pre-autorizzazione al pre-pagamento. Esempio tipico di strisciata da preautorizzazione . L'immagine è presa da internet al sito di un giornale siciliano per un caso successo a due turisti  che dovrebbe farci riflettere.Il sito lo t http://www.castelvetrano500firme.it/2014/07/  ü   A differenza...